POM-C è adatto per lavorazioni meccaniche su torni automatici ed è particolarmente consigliato per la costruzione di particolari di precisione.
Sigla norma DIN.7728 |
Nome chimico | Nome commerciale |
POMC | Resina acetalica copolimero | Delr in, Ertacetal C Centrodal C, Pofy’acetal Hostaform, Pom Delrin
Sustarin C Nat Zellamid 900-900SW |
POM H | Resina acetalica omopolimero | Ultraform Delrin Hostaform, DELRIN® |
POMC (resina acetalica) è un copolimero semi cristallino, con alta forza meccanica, rigidità, scorrevolezza, resistenza all’uso e buona lavorabilità.
L’assorbimento di acqua è quasi nulla e mantiene le caratteristiche dimensionali e di stabilità. Le sue proprietà fisiche rimangono invariate in diversi tipi di ambienti. La forza meccanica, rigidità e stabilità dimensionale possono inoltre essere migliorate con l’aggiunta di fibra di vetro. Grazie alle sue caratteristiche è adatta al contatto con alimenti.
Si può distinguere tra homopolymers (POM-H) e copolymers (POM-C). Grazie alla maggiore cristallinità, i POM-H offrono una densità, durezza e forza meccanica lievemente più alta. Comunque, il POM-C offre una resistenza all’impatto più alta, una migliore resistenza di abrasione e maggiori resistenze termiche e chimiche. Inoltre il POM-C è generalmente meno costoso.
Meccanico: è uno dei tecnoplastici più usati per ottenere particolari meccanici di precisione.
Alimentare: è approvato secondo le normative vigenti (ad es. FDA, EU FCS). si può usare a contatto con generi alimentari.
Chimiche: è resistente agli acidi deboli, alle soluzioni alcaline, ai solventi organici, al benzene, al petrolio, e all’alcol.
Termico: è adatto a componenti che devono lavorare costantemente a temperature tra 60 e 80° C.
Elettrico: non è igroscopico, è comunemente usato per usi elettrici come isolatore.
Ha una bassa resistenza all’abrasione, specialmente in ambienti sporchi e polverosi. Non è autoestinguente ed è poco resistente agli acidi forti (es. acido solforico). Non è resistente alla radiazione di UV. L’effetto della radiazione di UV combinato con ossigeno atmosferico ossida la superficie e conduce nel tempo all’alterazione del colore iniziale.
Elementi di guida e di scorrimento, morsetti componenti di pompa, giranti per ventole, sedi per cuscinetti, ruote dentate, cerniere, pezzi di precisione stabili dimensionalmente, isolatori elettrici e componenti scorrevoli.
La consegna puntuale del materiale lavorato è previsto entro 3-4 settimane dal tuo ordine. Consegnamo in tutto il mondo.
Siamo in grado di gestire le tue urgenze in base ai tempi di produzione necessari per il particolare richiesto.
Per ricevere il tuo preventivo nel tempo più breve possibile usa la richiesta di preventivo online. Ottieni il tuo preventivo.